Che cos'è il MRSF?
Il Marano Ragazzi Spot Festival (MRSF) è il festival internazionale dedicato alle produzioni studentesche di spot e cortometraggi che hanno l'obiettivo di promuovere la legalità, la pace, l'amicizia fra i popoli e il dialogo interculturale. È nato inizialmente come una manifestazione per la legalità, ed è col tempo diventata di portata nazionale e poi internazionale. Col tempo ha visto la collaborazione di moltissime scuole nazionali e estere, e di varie aziende. Gli studenti hanno il compito di creare i filmati e di visionarli e poi votarli per decretare un vincitore.
Il festival ha cadenza annuale e quest'anno ha avuto come tema i confini, come obiettivo da raggiungere o come limite invalicabile.
Il festival si collega strettamente all'educazione civica sia perchè è nato come manifestazione per la legalità sia perchè permette ai giovani di riflettere su questioni civiche e sociali tramite la visione di filmati. Tramite la partecipazione al festival, gli studenti sviluppano una maggiore consapevolezza dei loro diritti e doveri in quanto cittadini, e apprendono l'importanza dell'impegno civile e acquisiscono competenze comunicative utili per esprimere idee e promuovere cambiamenti nella società
La costituzione Italiana tutela i confini nazionali dalle minacce estere, ma l'articolo 10 al terzo comma, recita che "Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge". Questo è stato il tema preponderante dell'edizione 2024, ed è stato trattato da molti filmati, anche alla luce dei recenti avvenimenti in Palestina.
Il mio pensiero e il filmato in esame
I filmati a cui abbiamo assistito sono stati particolarmente interessanti e le tematiche sono state trattate con accuratezza, con particolare attenzione ai recenti fatti di cronaca/geopolitica. La realizzazione tecnico/artistica è stata adeguata.
Il filmato che ho deciso di prendere in esame aveva come tematica la sensibilizzazione sulla dipendenza dal fumo di sigaretta e sui suoi effetti. Esso mostrava una società distopica dominata da esseri antropomorfi dalle sembianze di sigaretta, che vincevano sulla specie umana causando in loro dipendenza.